top of page
  • gp0498

CONSIGLI SULLA CELLULITE: Seguire un'alimentazione sana e drenante

Aggiornamento: 19 ago 2021

Tra le cause della cellulite figura spesso un'alimentazione poco sana, povera di fibre e ricca invece di glucidi e lipidi. Curare la propria dieta può essere un valido aiuto contro la cellulite: non si tratta per forza di ridurre le quantità di cibo, ma semplicemente di abituarci a preferire determinati alimenti al posto di altri.


Cominciamo subito con qualche alimento il cui consumo andrebbe drasticamente ridotto. Prima di tutto via gli alimenti ricchi di grassi e di zuccheri come i fritti, i dolci (specie quelli confezionati) o i salumi. Il sale andrebbe evitato il più possibile e sostituito con erbe o spezie.


Riducete l'uso in cucina di olio e burro, preferendo le cotture alla griglia o al vapore. Sì, invece, all'olio extravergine di oliva, ma consumato crudo.


Quali sono invece i cibi consigliati? Prima di tutto i cibi più ricchi di proteine (meglio se provenienti da uova o carni bianche): aiutano a bruciare i grassi delle cellule adipose. Bene anche i legumi, perché ricchi di ferro, alleato della circolazione e ossigenazione del sangue. Sì a pesce che contiene Omega3, capace di spegnere le infiammazioni cutanee.


Consumate poi in abbondanza alimenti che contengano potassio (un esempio? La frutta secca), nutriente capace di stimolare il drenaggio linfatico. Anche la vitamina C e la vitamina P sono importanti per rinforzare i vasi sanguigni e migliorare la circolazione: via libera allora a kiwi, agrumi e frutti rossi.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page